Incontri B2B con buyer del settore della subfornitura industriale
provenienti dalla Germania
ORGANIZZATO DA

PARTNER



Quando si è svolta?
6 marzo 2025
Dove si è svolta?
Buyers Lounge Mecspe
Bologna Fiere
ESPORTARE IN GERMANIA, QUALI SONO I PRINCIPALI VANTAGGI?
ESPORTARE IN GERMANIA, QUALI SONO I PRINCIPALI VANTAGGI?
➡️LA GERMANIA È IL PRINCIPALE PARTNER COMMERCIALE DEL NOSTRO PAESE: la Germania rappresenta per l’Italia il primo partner commerciale, sia come mercato di sbocco dell’export italiano, sia come Paese di provenienza dell’import. I settori merceologici di punto nell’interscambio con la Germania sono:
- macchinari
- automezzi
- prodotti chimici
➡️IL MERCATO TEDESCO APPREZZA IL MADE IN ITALY ITALIANO: questo permette all’azienda italiana di avere un canale preferenziale nell’export in Germania, soprattutto di prodotti intermedi destinati ad essere incorporati nelle produzioni tedesche e ad alto valore aggiunto.
➡️MONETA COMUNE e VICINANZA GEOGRAFICA: l’utilizzo dell’euro agevola i rapporti commerciali e la Germania costituisce la quarta potenza economica mondiale a noi più vicina.
➡️LEGAME TRA SETTORE MANIFATTURIERO ITALIANO E TEDESCO: La Germania rappresenta la principale destinazione dell’export manifatturiero dell’Italia. Più di metà delle vendite in Germania è costituito da prodotti intermedi: la correlazione export-produzione è molto forte nel settore degli autoveicoli, per cui la Germania è ancora un cruciale mercato di sbocco delle vendite italiane, soprattutto di parti e componenti per le produzioni tedesche. Nonostante la crisi europea del settore auto stia frenando l’economia tedesca, la Germania continua ad essere la principale locomotiva d’Europa.
obiettivo
Far incontrare buyer con fornitori italiani: un matchmaking più mirato possibile tra Domanda e Offerta nel settore nella subfornitura industriale. I fornitori avranno la possibilità di presentare la loro produzione ed evidenziare in un incontro di 20 minuti i loro punti di forza e ricevere richieste d’offerta idonee alla loro produzione.
Investire. Crescere.
Costo:
Associati CNA: 150€ + IVA
NON associati CNA: 150€ + IVA + quota associativa a CNA
Settori dei Buyer
- Costruzione macchine speciali
- Intermediari industriali (uff. acquisto in outsourcing)
Tecnologie richieste dai Buyer
- Tornitura CNC
- Stampaggio/Forgiatura
- EMS
- Plastic Injection Housing
- Plastic Injection Sealings
- Cable Confection
- Pipe welding/ casting
- Carpenteria con lav. meccanica
- Fresatura