Seleziona una pagina

Il 2026 porta importanti novità per i laboratori odontotecnici: obblighi più stringenti, sistemi di qualità e nuove procedure di vigilanza. CNA SNO Odontotecnici, con il supporto di Ecipa CNA, propone un ciclo di webinar dedicato a “Dispositivi medici su misura: obblighi, qualità e vigilanza. Il nuovo scenario normativo per i laboratori odontotecnici”, per guidare le imprese attraverso le sfide e le opportunità introdotte dalla normativa europea e nazionale.

Perché partecipare?

  • Approfondirai il MDR 2017/745 e il D.Lgs. 137/2022, con focus sugli obblighi del fabbricante e sulla conformità.
  • Scoprirai le procedure per l’iscrizione all’elenco dei fabbricanti e gli aggiornamenti previsti.
  • Comprenderai il ruolo del Ministero della Salute come autorità di vigilanza e le nuove verifiche ispettive introdotte dalla Legge di Bilancio 2026.

Il ciclo di webinar

  • Presentazione introduttiva: 12 dicembre 2025, ore 15.00
  • Webinar tematici: dal 9 gennaio al 6 febbraio 2026
    Ogni incontro dura 90 minuti e include materiali formativi, FAQ e accesso alla consulenza CNA SNO Odontotecnici.

Gli appuntamenti

12

Dicembre 2025

Web

h 15.00 – 15.30

Presentazione del ciclo dei webinar e dentalnext 2026

Relatori:

  • Guido Politi, Presidente CNA SNO Odontotecnici – Saluti istituzionali
  • Pino Vivace, Direttore Ecipa CNA – Presentazione introduttiva
  • Cristiano Tomei, Responsabile CNA SNO Odontotecnici – Quadro tecnico-sindacale e obiettivi formativi
  • Ombretta Massetti, Esperta di regolamentazione e sistemi di gestione per la qualità– Panoramica normativa su obblighi, qualità e vigilanza

Contenuti:

  • Art. 84 Legge di Bilancio 2026: designazione del Ministero della Salute come autorità di notifica e vigilanza.
  • Impatti operativi per i laboratori odontotecnici.
  • Presentazione del ciclo di webinar e materiali formativi.

9

Gennaio 2026

WEB

h 15.00 – 16.30

MDR 2017/745 e D.Lgs. 137/2022: obblighi fondamentali per i laboratori odontotecnici

Contenuti:

  • Requisiti generali di sicurezza e prestazione.
  • Documentazione tecnica e dichiarazione di conformità.
  • Sistema di gestione della qualità (SGQ).
  • Sorveglianza post-market e gestione del rischio.
  • Copertura finanziaria obbligatoria per danni da dispositivi difettosi.

Obiettivi:

  • Obblighi normativi e le responsabilità del fabbricante.
  • Criteri necessari per la conformità.

16

Gennaio 2026

WEB

h 15.00 – 16.30

Elenco dei fabbricanti di dispositivi medici su misura: procedure e aggiornamenti

Contenuti:

  • Art. 7 D.Lgs. 137/2022 e Decreto Ministeriale 9 giugno 2023.
  • Modalità di iscrizione tramite il portale impresainungiorno.gov.it.
  • Codice attività, PRRC (Persona Responsabile del rispetto della normativa), aggiornamento dati.
  • I criteri e gli obblighi assunti al momento dell’iscrizione

Obiettivi:

  • Guidare i laboratori nella corretta iscrizione e aggiornamento.
  • Prevenire errori e omissioni documentali.

6

Febbraio 2026

Web

h 15.00 – 16.30

Sorveglianza, vigilanza e ruolo del Ministero della Salute: cosa cambia con la Legge di Bilancio 2026

Contenuti:

  • Art. 84, commi 2 e 3 – Legge di Bilancio 2026.
  • Designazione del Ministero come autorità di notifica e vigilanza.
  • Ispezioni, controlli documentali e ritiro dispositivi non conformi.
  • Collaborazione con autorità europee e banca dati Eudamed.
  • Linee guida MDCG e obblighi di tracciabilità.

Obiettivi:

  • Preparare i laboratori alle nuove verifiche ispettive.
  • Rafforzare la cultura della conformità e della sicurezza.

Compila il form per registrarti

Il ciclo di webinar formativi si svolgerà online.

Iscriviti per riceve il link di collegamento

 

Ai partecipanti, regolarmente iscritti a CNA ORTEC e FEDERODONTOTECNICA, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.