Seleziona una pagina

eventi e partecipazione

Servizio integrato per la gestione degli eventi digitali e dei flussi di partecipazione agli stessi.

Uno strumento che è riuscito a render omogeneo il messaggio offerto dalla Confederazione in termini di immagine, ad esser utile e a supporto degli organizzatori per la costruzione dell’evento e la diffusione dello stesso, quanto semplice da utilizzare per i fruitori, con un’immagine positiva e una attenta gestione dei flussi di comunicazione post evento.

Sono stati gestiti oltre 80 webinar o iniziative ibride, con una partecipazione complessiva di oltre 13.000 persone, per il coinvolgimento delle quali sono state attivate decine di campagne mail d’informazione.

Gli eventi che utilizzano questo modello ottengono, oltre ad una grafica coordinata, una pagina dedicata all’iniziativa con un alto livello di personalizzazione. Alla pagina sarà allegato un modulo d’iscrizione per la registrazione dei potenziali partecipanti.

Tutti i partecipanti ad ogni singolo evento ricevono, oltre la mail di avvenuta iscrizione, anche un reminder poche ore prima dell’evento che ricorda loro le modalità di partecipazione e un’ultima chiamata pochi minuti dall’inizio dell’attività. Molti degli eventi sono stati poi registrati e nella stessa pagina dedicata, sono stati caricati i documenti presentati e la registrazione dello stesso. I partecipanti a quell’evento sono stati in seguito informati in merito alla possibilità di fruire della registrazione e scaricare i documenti presentati.

I dati dei partecipanti poi, rimangono all’interno del sistema senza utilizzare servizi esterni ma canali esclusivamente interni, per la massima tutela della privacy e il più semplice richiamo e utilizzo possibile.

Qui in basso è possibile visionare gli eventi gestiti con questa modalità e può esser fatta richiesta per una prossima attività.

Calendario delle attività realizzate

L’uso in sicurezza dei diisocianati

L’uso in sicurezza dei diisocianati

30.05.23 –

Dal 24 agosto 2023 gli utilizzatori professionali e industriali di materiali con concentrazione di diisocianati superiore allo 0.1% dovranno seguire appositi corsi di formazione e possedere un attestato per l’utilizzo sicuro del prodotto. Il corso organizzato da CNA è rivolto agli utilizzatori industriali e professionali di prodotti che contengono una concentrazione di diisocianati superiore allo 0.1% in peso. Diversi gli ambiti applicativi, che possono spaziare dalle carrozzerie a molte lavorazioni dell’edilizia e affini (impiantisti, serramentisti, carpenteria tetto, cappottista, imbianchini), alla produzione di mobili, produttori di materie plastiche o componentistica per l’automotive.

leggi tutto
Evento Senato Silver Economy

Evento Senato Silver Economy

13.04.23

Giovedì 13 aprile, una gremita Sala Capitolare del Senato della Repubblica ha accolto e ospitato l’evento organizzato da CNA Pensionati. “Con un investimento di 10miliardi di euro, IL PNRR assicura la vastità di un impegno nei confronti di noi pensionati e soprattutto la certezza del suo propagarsi nel tempo”, ha affermato il presidente di CNA Pensionati, Giovanni Giungi.

leggi tutto
ICESP Formazione per l’economia circolare

ICESP Formazione per l’economia circolare

28.04.23 – ore 10.00

Il Gruppo di lavoro 1 di ICESP, dalla sua costituzione nel 2018, è impegnato sui temi della ricerca e dell’eco-innovazione, diffusione della conoscenza e formazione, con l’obiettivo di promuovere l’eco-innovazione come strumento di competitività e sostenibilità per le imprese nell’ottica dell’economia circolare.

leggi tutto
Nuovo codice dei contratti pubblici D.Lgs N.36/2023

Nuovo codice dei contratti pubblici D.Lgs N.36/2023

27.04.23 – ore 15.30

Rivolto a imprese, professionisti tecnici e legali ed alle associazioni territoriali, il Webinar Nuovo Codice degli appalti pubblici, organizzato da CNA Costruzioni, analizzerà le principali novità introdotte dal nuovo Codice

leggi tutto

Modulo richiesta evento

Compila il form

Questo modulo è riservato ai dipendenti e collaboratori del Sistema Nazionale CNA.