
eventi e partecipazione
Servizio integrato per la gestione degli eventi digitali e dei flussi di partecipazione agli stessi.
Uno strumento che è riuscito a render omogeneo il messaggio offerto dalla Confederazione in termini di immagine, ad esser utile e a supporto degli organizzatori per la costruzione dell’evento e la diffusione dello stesso, quanto semplice da utilizzare per i fruitori, con un’immagine positiva e una attenta gestione dei flussi di comunicazione post evento.
Sono stati gestiti oltre 80 webinar o iniziative ibride, con una partecipazione complessiva di oltre 13.000 persone, per il coinvolgimento delle quali sono state attivate decine di campagne mail d’informazione.
Gli eventi che utilizzano questo modello ottengono, oltre ad una grafica coordinata, una pagina dedicata all’iniziativa con un alto livello di personalizzazione. Alla pagina sarà allegato un modulo d’iscrizione per la registrazione dei potenziali partecipanti.
Tutti i partecipanti ad ogni singolo evento ricevono, oltre la mail di avvenuta iscrizione, anche un reminder poche ore prima dell’evento che ricorda loro le modalità di partecipazione e un’ultima chiamata pochi minuti dall’inizio dell’attività. Molti degli eventi sono stati poi registrati e nella stessa pagina dedicata, sono stati caricati i documenti presentati e la registrazione dello stesso. I partecipanti a quell’evento sono stati in seguito informati in merito alla possibilità di fruire della registrazione e scaricare i documenti presentati.
I dati dei partecipanti poi, rimangono all’interno del sistema senza utilizzare servizi esterni ma canali esclusivamente interni, per la massima tutela della privacy e il più semplice richiamo e utilizzo possibile.
Qui in basso è possibile visionare gli eventi gestiti con questa modalità e può esser fatta richiesta per una prossima attività.
Calendario delle attività realizzate
Network e piattaforme digitali per la simbiosi industriale
28.06.2022 – ore 11
Il tema della simbiosi industriale nell’ambito della strategia sull’economia circolare diventa sempre più rilevante e, di conseguenza, sono arrivate molte richiesta di approfondimento.
Pertanto, insieme a Sixtema, abbiamo organizzato il seguente evento:
Evoluzione digitale nuovi trend per il futuro
09.06.2022 – ore 17.30
L’accelerazione tecnologica impressa nell’ultima decade a livello globale si è sviluppata con ritmi non paragonabili alle precedenti rivoluzioni industriali. Tecnologie quali l’intelligenza artificiale, il machine learning, i big data – fino a qualche anno fa considerate sperimentali e futuribili – oggi pervadono concretamente tutte le dimensioni come gli aspetti sociali e il mondo del lavoro. Lo sviluppo esponenziale della tecnologia NFT non permette di tralasciare la conoscenza degli aspetti tecnici e commerciali. Come vengono utilizzati nel mondo della fotografia e quanto è difficile approcciare a questa nuova forma di interscambio delle immagini? Proveremo ad approfondire questi aspetti sia da un punto di vista tecnico che funzionale e con l’occasione verrà illustrata la differenza tra proprietà e possesso digitale e come questa definizione sarà parte fondamentale dello sviluppo dei metaversi e delle tecnologie come la realtà aumentata e virtuale
Il sistema: open innovation e governance 4.0
08.06.2022 – ore 17
Momento formativo con l’obiettivo di dare un orientamento e senso di appartenenza nell’esercizio della rappresentanza di mestiere.
Moda e Tessile Italiano Sostenibile: le opportunità nel mercato Canadese
25.05.2022 – ore 15.30
MODA & TESSILE ITALIANO SOSTENIBILE
LE OPPORTUNITÀ NEL MERCATO CANADESE
giornata info formativa marketing
07.06.2022 – ore 09.30
a promozione delle piccole imprese italiane è strettamente connessa al territorio dove le stesse agiscono.
Gli investimenti in marketing hanno un importante indotto e, se coordinati in un’ottica di sistema Paese, aumentano in maniera più che proporzionale l’attrattività della nostra economia e il prodotto dell’intera Nazione.
CNA ha l’obiettivo di meglio individuare strumenti e percorsi per le imprese associate e supportarle in un processo di crescita sano e proficuo.
L’evento è utile per meglio comprendere come i grandi player, vicini alla Confederazione, costruiscano azioni e iniziative di promozione rivolte alle piccole imprese italiane e attivare possibili ulteriori sinergie.
L’intervento info-formativo sarà utile per allineare le politiche di marketing della Confederazione in un’ottica di condivisione, conoscere le nuove partnership e attività sviluppate e approfondire gli strumenti a disposizione del Sistema.
6 giugno – dalle ore 16 alle ore 19 – Ara Pacis – Roma (mappa)
7 giugno – dalle ore 09.30 alle ore 12.30 – Spazio Fare – Mercato Centrale – Stazione Termini – Roma (mappa)
Oltre focus sul marketing d’impresa
Modulo richiesta evento
Compila il form
Questo modulo è riservato ai dipendenti e collaboratori del Sistema Nazionale CNA.
