
Il percorso formativo 2025 dedicato alle Politiche delle Adesioni nasce con l’obiettivo di potenziare le competenze operative del personale coinvolto nel tesseramento. Attraverso moduli specifici, si approfondiranno temi fondamentali come la gestione delle deleghe associative, il controllo del magazzino, l’inserimento degli associati diretti e la corretta analisi e verifica dei dati. Al termine delle sessioni è previsto un momento di confronto con i referenti territoriali, utile a far emergere eventuali criticità e individuare temi su cui costruire brevi tutorial formativi a supporto delle attività quotidiane.
Calendario degli incontri
Auditorium CNA – Sede Nazionale
Piazza M. Armellini 9A – Roma
08
settembre
PRIMO MODULO – Deleghe Associative
SECONDO MODULO – Gestione Magazzino
TERZO MODULO – Associati Diretti
08
ottobre
QUARTO MODULO – Controllo e Gestione errori
QUINTO MODULO – Verifica e Analisi dei dati
Le tematiche trattate
ore 10.30 / 13.30 - auditorium cna - sede nazionale
PRIMO MODULO: Deleghe Associative
- FOCUS DEI TEMI:
- Inserimento ASSOCIATI CNA;
- Esempio di inserimento “nuova impresa”;
- INVIO Dati Inps: esempio di ripresentazione , dimissione , riproposta, transcodifica quote; Significato dei colori (pallini”), esempio di ricerca, visualizzazione dei dati impresa ;
- Gestione corretta delle quote associative INPS;
- 4 GIRI INPS;
- Interrogazione di Infocamere: sulla base degli aggiornamenti mensili delle nuove imprese costituite e trimestrale di Imprese + persone;
- Estrazioni e stampe: quali funzioni; Paganti INPS.
secondo MODULO: gestione magazzino
- FOCUS DEI TEMI:
- Base di partenza 4 REPORT (unificabili) stesso tracciato per il RECUPERO di posizioni da abbinare in INPS (soci INPS, DM10, INAIL e Diretti)
- Pulizia Magazzino: riportare su Infocamere il flag di chi “NON FIRMA” la delega associativa, per tutti quei soci NON presenti in Tesweb, per quelli che non hanno posizione IVS e quelli che sono stati errori INPS negli ultimi due anni.
TERZO MODULO: Associati Diretti
- FOCUS DEI TEMI:
- Inserimento ed aggiornamento di tutte le anagrafiche di Imprese, che pagano la quota associativa in forma “DIRETTA”. Devono essere complete delle relative persone aderenti a CNA e degli importi DOVUTI e pagati con la relativa data di pagamento.
- Controllo dei REPORT DI CONSISTENZA ASSOCIATIVA:
1 – Imprese non iscritte CNA senza data cessazione CNA
2 – Indipendenti imprese cessate Infocamere, no abbinati INPS, INAIL e DM10
3 – IMPRESE dirette, aderenti INAIL o DM10 senza persone
ore 10.30 / 13.30 - auditorium cna - sede nazionale
quarto MODULO: Controllo e Gestione errori
- FOCUS DEI TEMI:INPS
- Numerici 1,2 e 8
- Alfabetici A, B, D, I
- NON RICOMUNICATI
- NON “trovato in Infocamere”
- Cessazione attività in CCIAA
- Cessazione iscrizione in CNA
- Tipo di Impresa (Art/Comm)
- ATECO
- Non ha voluto firmare la Delega
- Socio non partecipante
- Provincia REA e numero REA
- Altri
quinto MODULO: verifica e analisi dei dati
- FOCUS DEI TEMI:
- L’ANALISI DEI DATI: raccolta, pulizia, trasformazione, analisi e visualizzazione dei dati, con l’obiettivo di scoprire schemi, relazioni, tendenze, correlazioni e anomalie.
- LA VERIFICA DEI DATI: fase, all’interno del processo di analisi, che mira a garantire l’accuratezza, la coerenza e l’affidabilità dei dati stessi.
-
SIMULAZIONI
1. Estrazione report di verifica dei dati;
2. estrazione e confronto dei dati di abbinamento sia “H” provisori che “@” definitivi con esercizio precedente;
3. estrazione dei report di CONSISTENZA ASSOCIATIVA