Seleziona una pagina
Nell’ambito della consolidata collaborazione tra CNA e la Fondazione per lo sviluppo sostenibile sui temi della sostenibilità, CNA è partner del progetto “I falsi miti sulla transizione”, realizzato da Italy for climate, centro studi della Fondazione.
Il progetto si propone di affrontare con chiarezza i temi relativi alla transizione energetica, sgombrando il campo dai “falsi miti”, ossia l’informazione parziale o non corretta su diversi aspetti importanti della transizione. Dopo il primo step, dedicato lo scorso anno all’energia rinnovabile, in questa fase dedicheremo un importante approfondimento ai falsi miti sulla decarbonizzazione del settore dell’edilizia, sia residenziale che non residenziale. Nel corso dell’incontro, avremo modo di fare il punto in particolare sulla direttiva europee c.d. Case Green e sullo scenario complessivo che fornisce dati ed informazioni preziose per comprendere come si sta muovendo il settore.

Data

23.06.2025
ore 10.30

Modalità

Mista

Programma

=

ore 10.30

Inizio lavori

=

ore 10.45 - La direttiva Case green

Fernando Sigchos Jiménez EBC – European Builders Confederation

=

ore 11.00 - Falsi miti della transizione: la decarbonizzazione del settore dell’edilizia

Andrea Barbarella – Responsabile Scientifico di Italy for Climate

=

ore 11.20 - Supporto a disposizione delle PMI da parte del GSE. Focus sul meccanismo del Conto Termico

Tiziana MurgiaPromozione e Assistenza alle Imprese – GSE S.p.A.

=

ore 11.45

Dibattito

=

ore 13 - Conclusioni

Natalia Gil Lopez – DPT Politiche Ambientali CNA

Scarica i materiali presentati

1. Presentazione Rita Sofi

2. Presentazione Andrea Barbarella

3. Presentazione Fernando Sigchos Jiménez

Guarda la registrazione