Seleziona una pagina

Indagine sullo stato delle autostrade italiane:

Diamo voce a chi vive le criticità quotidianamente

Premessa

CNA Fita ha più volte denunciato le gravi difficoltà che gli autotrasportatori affrontano quotidianamente lungo la rete stradale e autostradale italiana: cantieri infiniti, infrastrutture deteriorate, deviazioni improvvise, code interminabili.
Una situazione che compromette la sicurezza, allunga i tempi di percorrenza, aumenta i costi e peggiora la qualità della vita di chi lavora ogni giorno al volante.

Con questa iniziativa vogliamo trasformare la denuncia in azione, promuovendo un’indagine che raccolga, direttamente dalla voce delle imprese di autotrasporto, le testimonianze, i disagi e le proposte per migliorare le condizioni della rete autostradale nazionale.

L’obiettivo è semplice ma ambizioso: trasformare i dati raccolti in uno strumento concreto di pressione e proposta verso istituzioni, concessionarie e committenti.
Un modo per dare forza alle richieste della categoria, con numeri, mappe e testimonianze reali.

Perché quest’indagine è importante

Dati reali, non impressioni

L’indagine permetterà di mappare con precisione le criticità, individuando i tratti più problematici (come l’A14 tra Marche e Abruzzo o le gallerie liguri) e quantificando l’impatto in termini di ritardi, costi aggiuntivi, penali e ore di lavoro perse.
Un quadro concreto, basato su dati empirici, per rendere la denuncia più forte e documentata.

Sicurezza e legalità

I ritardi accumulati spingono spesso gli autotrasportatori a lavorare sotto pressione, con il rischio di superare i tempi di guida consentiti per rispettare le consegne.
Raccogliere testimonianze su queste situazioni significa dare voce a chi vive ogni giorno il conflitto tra regole e realtà, e rendere più incisiva la richiesta di interventi che tutelino la sicurezza e la dignità del lavoro su strada.

Soluzioni dal basso

Il questionario non serve solo a denunciare, ma anche a proporre.
Da chi la strada la vive ogni giorno, ci aspettiamo idee concrete su come migliorare la gestione dei cantieri, la segnaletica, le aree di sosta e le alternative di percorso.
Ogni contributo sarà raccolto in forma anonima, per permettere a tutti di parlare con libertà e trasparenza.

In sintesi

Quest’indagine è uno strumento di partecipazione e cambiamento:

  • dà voce agli autotrasportatori,
  • raccoglie dati reali,
  • propone soluzioni concrete.

Vuole essere la leva per tradurre il disagio in azione, in una spinta collettiva capace di ottenere risultati misurabili e migliorare davvero le condizioni di chi tiene in movimento il Paese.

Dai il tuo contributo, compila il questionario qui sotto in tutti i suoi campi richiesti, darai maggiore forza alla nostra azione. I dati raccolti saranno trattati in forma completamente anonima e analizzati solo in modo aggregato, nel pieno rispetto della privacy di ogni partecipante.
Nessuna informazione potrà ricondurre alla singola impresa: l’obiettivo è costruire un quadro collettivo, credibile e tutelato delle difficoltà vissute dal settore.

COMPILA IL FORM