Le caldaie a condensazione
06.04.2022 – ore 16.30
Seminario tecnico gratuito di approfondimento realizzato con la collaborazione di Accademia Impiantisti e il supporto tecnico della redazione di GT il Giornale del Termoidraulico.
All’evento formativo che avrà la durata di un’ora circa seguirà una breve presentazione del nuovo libro “Le caldaie a condensazione – la sostituzione del generatore negli impianti domestici” edito da Tecniche Nuove, e si concluderà con una sessione dedicata alle domande dei partecipanti.
Seminario di gnatologia
04.04.2022 – ore 16
Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti del seminario di Gnatologia – organizzato in collaborazione con Fondazione ECIPA CNA – che ha rappresentato un importante momento di aggiornamento culturale e scientifico per l’intera filiera del dentale.
Un particolare segno di gratitudine va ai relatori per i temi trattati, di alto grado e interesse professionale, nel campo della Gnatologia. Sono stati evidenziati i livelli di innovazione, esperienza e competenza raggiunti dalla simbiosi tra odontotecnici, tra cui gli ortodontisti, e odontoiatri per la realizzazione di dispositivi medici ad uso odontoiatrico. Livelli garantiti da un’ elevata specializzazione e un sistema puntuale per la gestione della qualità.
spiagge riforma concessioni
21.03.22 – ore 16
SPIAGGE: RIFORMA DELLE CONCESSIONI
VALORIZZARE IL SISTEMA BALNEARE E TUTELARE IL FUTURO DELLE ATTUALI IMPRESE
LE ISTANZE CNA E GLI EMENDAMENTI IN CAMPO
Ciclo formativo CNA professioni
24.03.22 – ore 17.30
CNA Professioni ha organizzato un ciclo di incontri online, gratuiti per chi si registra, che ha per obiettivo informare e formare professionisti, partite iva, autonomi e colleghi del sistema CNA sulle tutele presso la Gestione Separata INPS, e sui servizi del Patronato EPASA-ITACO pensati per loro.
Webinar Voucher connettività
16.03.22 ore 15.00 EVENTO DIGITALE Il Ministero dello Sviluppo Economico ha avviato il Piano, riservato alle imprese, per favorire la diffusione di connessioni veloci, istituito nell’ambito della Strategia italiana per la banda ultra larga Sono previste...
Sanzioni Russia rischi ed impatti
29.03.2022- ore 15
CNA e PwC hanno organizzato un webinar di approfondimento su:
Sanzioni EU e US contro la Russia
Contro-Sanzioni Russe
Esposizione commerciale
Rischi sanzionatori e reputazionali
Cosa fare (e cosa non fare)
Presentazione progetto HARP
17.03.2022 – ore 18
Si tratta di un progetto europeo per incentivare l’uso di tecnologie per il riscaldamento efficienti finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020, che vede coinvolti 18 partner di 5 Stati Membri: Italia, Portogallo, Spagna, Francia e Germania.
CNA Installazione Impianti, col supporto di ENEA, vuole presentare a tutte le imprese del settore termoidraulico questo progetto (ancora in fase embrionale) con l’obiettivo di analizzare successivamente le possibili implementazioni.
Il progetto si propone di far conoscere al consumatore i vantaggi derivanti dalla sostituzione dei vecchi apparecchi destinati al riscaldamento degli ambienti e alla produzione di acqua calda sanitaria, spesso obsoleti e alimentati a combustibili fossili, con nuovi apparecchi ad alta efficienza.
Chioma di Berenice 2022
08.03.22 – ore 16
Chioma di berenice
Le nuove sfide con i gas refrigeranti infiammabili
09.03.2022 – ore 16 .30
Seminatrio gratuito per inquadrare sotto il profilo tecnico, normativo e di sicurezza le nuove soluzioni disponibili a cavallo fra infiammabilità e basso impatto ambientale.
Importanti cambiamenti prodotti dalla normativa europea per il contenimento dell’impatto sul clima hanno interessato negli ultimi tempi il mercato dei gas refrigeranti e hanno modificato radicalmente le opzioni a disposizione degli operatori.
Il mondo della refrigerazione è sempre più “abitato” da gas termoportanti denominati HFO (idro-fluoro-olefine), gas meno climalteranti, ma caratterizzati da una seppur lieve infiammabilità.
Per supportare concretamente gli operatori del settore, CNA Installazione Impianti, in collaborazione con Assofrigoristi, organizza un evento gratuito con l’obiettivo di fornire suggerimenti, indicazioni normative e soluzioni progettuali per limitare il rischio derivante dal grado di infiammabilità.
L’evento è rivolto principalmente ai tecnici che operano su impianti ed apparecchiature che utilizzano refrigeranti a basso GWP.
Nuovo decreto costi massimi per le detrazioni fiscali degli edifici
25.02.2022 – ore 15
Alla luce dell’entrata in vigore del Decreto del Ministro della transizione ecologica “Definizione dei costi massimi specifici omnicomprensivi agevolabili, per alcune tipologie di beni, nell’ambito delle detrazioni fiscali per gli edifici” CNA Costruzioni, CNA Installazione impianti e serramenti organizza un webinar di approfondimento tecnico sul tema