Seleziona una pagina
Bonus edilizi

Bonus edilizi

21.02.2022- ore 14.30

Nel giro di due mesi prima il Decreto Antifrodi, poi la Legge di Bilancio, successivamente il DL Sostegni Ter hanno modificato le regole dei bonus edilizi.

Nel corso del webinar entreremo nel dettaglio delle novità che riguardano la sostituzione dei serramenti: asseverazione tecnica e visto di conformità, nuovo DM sui costi massimi, sconto in fattura e cessione del credito e proroghe e scadenze del superbonus 110% e bonus ordinari.

Webinar CNA Turismo

Webinar CNA Turismo

28.01.2022 – ore 16

A nome della Presidenza nazionale, del Comitato esecutivo, dei Referenti regionali e territoriali di CNA Turismo e Commercio e di Fondazione Ecipa CNA si ringraziano il Prof. Fernando Martinez de Carnero Calzada – coordinatore scientifico del corso, i partecipanti e il corpo docente della Sapienza Università di Roma.

Home

Il Sistema CNA in pochi clickQuesto è un hub di contenuti, elaborato dal marketing, e rivolto a tutti gli operatori del Sistema CNA, per esser informati sulle attività, avere sotto mano le ultime notizie pubblicate su tutti gli spazi del Sistema Nazionale, i post...

Lifebrain

Lifebrain

02.02.2022

Lifebrain Cerba HealthCare Italia è il Gruppo leader in Italia nella medicina di laboratorio per i pazienti, le strutture sanitarie e le imprese e rappresenta oggi il più grande provider di analisi cliniche di laboratorio nel campo della chimica clinica, dell’ematologia, dell’immunochimica, della microbiologia, della biologia molecolare, della citologia e della patologia.

Con un totale in Italia di più di 400 tra Centri medici e centri prelievo e 23 piattaforme di laboratorio, consente di offrire l’intero spettro di esami di medicina di Laboratorio, da quelli di routine a quelli di genetica umana classica e molecolare.

La rete integrata di laboratori è in grado di coniugare innovazione tecnologica, competenze, qualità e flessibilità grazie alla condivisione di protocolli, tecnologie ed esperienza nei diversi punti del network.

Pensionati

Pensionati

02.02.2022 –

In questa pagina potrai scoprire le opportunità riservate a te che sei nostro associato.

Riunione GdL Cambiamenti

Riunione GdL Cambiamenti

25.01.2022 – ore 16

La riunione si svolgerà in presenza con collegamento per chi non potrà esserci.

Verranno trattati i seguenti punti:

Report V edizione e precedenti
Prossime attività legate all’ultima edizione
La prossima edizione del Premio – Progetto futuro, proposte e approfondimenti

Pramam

Pramam

08.01.2022 –

Una FFP2 con comfort e respirabilità senza eguali.
Prodotta in Italia, sicura e garantita.
… e con CNA è ancor più conveniente.

Futuro probabile

Futuro probabile

12.01.2022- ore 10.30

Cari colleghi, siete invitarvi alla presentazione dell’APP sul tesseramento.

APP che è da considerare come un primo tassello del Piano di Sviluppo tecnologico sul quale stiamo investendo come Sistema. Il processo di digitalizzazione è una delle trasformazioni e delle innovazioni più importanti che il tessuto economico nazionale sta affrontando e che anche CNA dovrà affrontare.

L’obbiettivo è quello di creare strumenti all’avanguardia per sostenere la nostra mission: soddisfare al meglio i bisogni delle nostre imprese.

Percorso Bluesky-Premio Cambiamenti

Percorso Bluesky-Premio Cambiamenti

17.01.2021 – ore 10

La V edizione di Cambiamenti ha previsto un percorso di accelerazione denominato Bluesky sviluppato insieme al partner Techno.
Per partecipare all’azione, sono state selezionate dieci imprese, annunciate durante la finale nazionale del Premio.
La presentazione delle imprese selezionate e la scelta delle imprese che proseguiranno il percorso, si svolgerà il prossimo 17 dicembre presso l’Università dell’Insubria davanti ad una platea di investitori, docenti e qualificati professionisti.

Congruita cantieri edili

Congruita cantieri edili

15.12.2021 – ore 15

CNA ti invita a partecipare al webinar per attenzionare le modalità di applicazione della disposizione sulla congruità dei cantieri edili e le circostanze che coinvolgono il settore delle installazioni degli impianti.

L’obiettivo di questa nuova disposizione è quello di contrastare il fenomeno del lavoro nero in edilizia e del dumping contrattuale e far sì che i lavoratori nei cantieri siano effettivamente in un numero proporzionato all’incarico affidato allimpresa.