Seleziona una pagina

Ridurre lo spreco alimentare è una priorità per la sostenibilità delle filiere, che va affrontata da una prospettiva politica ma anche aziendale. Le innovazioni includono sia strumenti di tipo tecnologico e digitale, sia innovazioni sociali e organizzative volte a favorire la collaborazione tra attori della filiera che possono agire congiuntamente per ridurre gli sprechi.

Programma

ore 11.00 – 13.30

Intervengono

A
Apertura dei lavori
 Giovanni Bozzini – Presidente regionale CNA Lombardia 
A
Sostenibilità e spreco alimentare: la questione del TMC nella discussione europea e in quella nazionale
 Prof. Vito Rubino –  UniUPO / Prof. Rossana Pennazio –  UniUPO 
A
"Le innovazioni contro lo spreco alimentare"
Prof. Clara Cicatiello – Università degli Studi della Tuscia 
A
“Case study e la roadmap antispreco per le imprese artigiane della panificazione”
Luca Fanelli – Responsabile CNA Agroalimentare Viterbo e Civitavecchia
A
“Politiche antispreco e responsabilità sociale d’impresa, il valore del dono”
 On. Maria Chiara Gadda – Vicepresidente Commissione Agricoltura e prima firmataria Legge 166/2016
A
“Implementazione della roadmap su scala nazionale: prospettive e opportunità per le PMI"
 Francesca Petrini –  Presidente nazionale CNA Agroalimentare CONFERMATA

Conclusioni

A
chiusura dei lavori
Marco Valsecchi – Presidente CNA Alimentari Lombardia 

Modera

A
Stefano Binda
Segretario regionale CNA Lombardia

Compila il form ed iscriviti