TRAVEL EXPERIENCE E VALORIZZAZIONE TURISTICA DEI TERRITORI
Ciclo seminariale16 – 23 – 30 gennaio|6 febbraio 23


Il ciclo di lezioni seminariali Travel Experience e Valorizzazione Turistica dei Territori si pone come obiettivo la formazione base per coloro che intendono diventare esperti e consulenti nel campo del management e di prodotti turistici integrati con al centro il turismo esperienziale.
Il percorso è orientato all’introduzione nel mondo del lavoro grazie alla partecipazione, in qualità di relatori, di professionisti provenienti dal mondo dell’impresa.
Il programma delle lezioni vuole fornire alcune delle principali conoscenze e competenze richieste attualmente a quanti vogliono operare nel settore del turismo esperienziale partendo dalla valorizzazione del territorio quale ambito di destinazione turistica.
Saranno affrontate tematiche e problematiche legate alla governance delle risorse turistiche del territorio, alla sua valorizzazione e promozione nonché alla costruzione dell’offerta turistica secondo nuovi approcci e tendenze.
Si tratta, quale obiettivo finale, di fornire le competenze di base per progettare un’esperienza turistica attraverso la valorizzazione del territorio, di promuovere una destinazione turistica nel segno del made in Italy, di acquisire capacità professionali per costruire un’offerta turistica integrata con le eccellenze territoriali, la ricettività e le attività esperienziali attivabili.
Programma
16.01.23 - ORE 15.30 - TRAVEL EXPERIENCE, RIPENSARE LA DESTINAZIONE TURISTICA COME ESPERIENZA
L’offerta turistica esperienziale, per vivere un viaggio unica e scoprire luoghi straordinari
Introduce
CRISTIANO TOMEI
Coordinatore CNA Turismo e Commercio
Relatori
SANTE VITALE
Corporate Deals Manager Alpitour S.p.A.
LUCA CORRADINO
Senior Sales Account Manager · Italian Exhibition Group Spa
Conclude
MARCO MISISCHIA
Presidente CNA Turismo e Commercio
23.01.23 - ORE 15.30 - LE INNOVAZIONI NEL MONDO DELL’OSPITALITA’
Modelli gestionali, nuovi approcci e prospettive dell’ospitalità turistica
Introduce
CRISTIANO TOMEI
Coordinatore CNA Turismo e Commercio
Relatori
ANDREA CORDANI
Senior Programs and Business Operations Lead airbnb
DANIEL FRANCHI
Chief Operating Officer presso My Suite Hotel e Hotel Compagnia del Viaggiatore – specializzato in gestione alberghiera presso l’Ente Bilaterale Turismo del Lazio
MARCO MISISCHIA
Presidente CNA Turismo e Commercio
30.01.23 - ORE 15.30 - TRASFORMARE IL TURISMO IN ESPERIENZA
Il prodotto turistico integrato per vivere nuove esperienze e conocscere nuove culture
Introduce
CRISTIANO TOMEI
Coordinatore CNA Turismo e Commercio
Relatori
ERIKA DE SANTIS
Co-Founder & International Expansion Director WeRoad
06.02.23 - ORE 15.30 - IMPACT DESTINATION – EXPERIENCE DESIGN
Disegnare una destinazione e creare esperienze trasformanti
Introduce
CRISTIANO TOMEI
Coordinatore CNA Turismo e Commercio
Relatore
CRISTIAN IOVINO
Direttore commerciale LOQUIS
Conclude
MARCO MISISCHIA
Presidente nazionale CNA Turismo e Commercio
Info
Data, durata e articolazione delle lezioni
Le 4 lezioni previste dal ciclo seminariale, in presenza e con un’articolazione didattica di 2 ore, inizieranno il 16 gennaio e termineranno il 6 febbraio 2023.
La fase d’aula, per ogni lezione, si compone di 2 moduli formativi: il primo, introduttivo, per allineare le conoscenze multidisciplinari di base; il secondo dedicato ad un focus specifico sull’argomento trattato
Il ciclo seminariale è attivato nell’ambito degli insegnamenti didattici della Facoltà di Scienze del Turismo ed è rivolto agli studenti.
Obiettivi del ciclo seminariale
Sede di svolgimento
Facoltà di Scienze del Turismo – Università Sapienza di Roma
Coordinamento scientifico
Fernando Martinez de Carnero Calzada, Università Sapienza
Giuseppe Vivace, Direttore Fondazione ECIPA CNA
Luca Reitano, Fondazione ECIPA CNA
Marco Misischia, Presidente CNA Turismo e Commercio
Cristiano Tomei, Coordinatore CNA Turismo e Commercio
Le iscrizione si sono chiuse
