Seleziona una pagina
Evento nazionale FNT

Evento nazionale FNT

26.02.2023 – ore 09.00

La Federazione Nazionale Toelettatori presenta il I° Evento Nazionale di Grooming del 2023.

I toelettatori più talentuosi d’Italia si sfideranno a colpi di spazzola e forbici.

Saranno presenti diverse razze da toelettare. Una grande opportunità per imparare le tecniche e rubare con gli occhi i trucchi del mestiere.

Gratuito per i soci FNT e per i possessori di tessera VIP (associati cioè anche a CNA).

Per i non iscritti l’evento è a pagamento.

End of Waste dei rifiuti inerti

End of Waste dei rifiuti inerti

05.12.2022 – ore 10

Il webinar, a cura del Dipartimento Politiche Ambientali, dell’Unione Costruzioni della CNA in collaborazione con Sixtema, mira a meglio inquadrare un tema di importante attualità e comprendere come la normativa vigente agisce in materia.

Scopri cosa possiamo fare per te

Scopri cosa possiamo fare per te

Siamo al tuo fianco per offrirti tutto il supporto nella gestione della tua attività. Affitto poltrona e cabina Hai una postazione vuota e vorresti affittarla?Oppure sei alla ricerca di un luogo dove svolgere il tuo lavoro? L’affitto di poltrona o cabina può essere la...

Travel experience e valorizzazione turistica dei territori

Travel experience e valorizzazione turistica dei territori

16.01.2023 – ore 15.30

Il ciclo di lezioni seminariali Travel Experience e Valorizzazione Turistica dei Territori si pone come obiettivo la formazione base per coloro che intendono diventare esperti e consulenti nel campo del management e di prodotti turistici integrati con al centro il turismo esperienziale.

Il percorso è orientato all’introduzione nel mondo del lavoro grazie alla partecipazione, in qualità di relatori, di professionisti provenienti dal mondo dell’impresa.

Il programma delle lezioni vuole fornire alcune delle principali conoscenze e competenze richieste attualmente a quanti vogliono operare nel settore del turismo esperienziale partendo dalla valorizzazione del territorio quale ambito di destinazione turistica.

Saranno affrontate tematiche e problematiche legate alla governance delle risorse turistiche del territorio, alla sua valorizzazione e promozione nonché alla costruzione dell’offerta turistica secondo nuovi approcci e tendenze.

Si tratta, quale obiettivo finale, di fornire le competenze di base per progettare un’esperienza turistica attraverso la valorizzazione del territorio, di promuovere una destinazione turistica nel segno del made in Italy, di acquisire capacità professionali per costruire un’offerta turistica integrata con le eccellenze territoriali, la ricettività e le attività esperienziali attivabili.

il portale Consip

il portale Consip

15.11.2022 – ore 10.30

Il MePA è un mercato digitale dove si incontrano la domanda della PA e l’offerta di fornitori abilitati per l’acquisto di beni, servizi e lavori, per importi inferiori alla soglia comunitaria.
La piattaforma offre vantaggi alle PA e alle imprese, digitalizzando i processi di procurement pubblico, riducendo i tempi di gara e anche i costi commerciali.
Le soluzioni di negoziazione, acquisto e realizzazione destinate al settore dei lavori pubblici e finora dedicati ai soli lavori di manutenzione, sono state estese a tutte le tipologie di lavori pubblici, comprese le nuove opere e ciò incrementa le opportunità per gli Enti Locali e per le imprese.

I pacchetti CNA del turismo esperienziale

12.10.2022 – ore 16

CNA Turismo e Commercio ha partecipato alla 59° edizione del TTG Travel Experience e incoming Italia salone internazionale del turismo tenutasi a Rimini fiere dal 12 al 14 ottobre 2022, dove le attività svolte hanno segnato un forte incremento nel segno dell’eccellenza raggiungendo la cifra di quasi 300 incontri in Business Meeting con altrettanti buyer nazionali ed esteri provenienti da 50 Paesi tra cui USA, Regno Unito, Germania, Paesi Bassi, Spagna, Sud America e Canada.

I maggiori player del mercato internazionale hanno decretato, sul versante dell’incoming, l’interesse per le città d’arte, la cultura, l’enogastronomia, il turismo esperienziale, le eccellenze artigianali, il turismo costiero, montano, termale, attivo, inclusivo, sostenibile e attivo soffermandosi con vivo interesse a contrattare i quasi 1.000 percorsi e pacchetti del turismo esperienziale messi in campo dal sistema CNA.

Un’occasione unica e irripetibile per il rilancio del turismo sul mercato mondiale, per le nostre imprese e per la promozione delle destinazioni amatissime dai turisti internazionali, che hanno reso l’Italia tra i paesi più visitati al mondo.

Le imprese del turismo esperienziale e della ricettività, gli agenti di viaggio e i tour operator, le guide turistiche delle regioni italiane sono state protagoniste dei business meeting messi in campo da CNA nazionale e dalle CNA regionali per rilanciare il turismo italiano e porre le basi per riconquistare i mercati internazionali dell’incoming turistico. Città d’arte, splendidi borghi, siti Unesco, natura incontaminata, eccellenze enogastronomiche ed artigianali.