Seleziona una pagina
Network e piattaforme digitali per la simbiosi industriale

Network e piattaforme digitali per la simbiosi industriale

28.06.2022 – ore 11

Il tema della simbiosi industriale nell’ambito della strategia sull’economia circolare diventa sempre più rilevante e, di conseguenza, sono arrivate molte richiesta di approfondimento.

Pertanto, insieme a Sixtema, abbiamo organizzato il seguente evento:

Evoluzione digitale nuovi trend per il futuro

Evoluzione digitale nuovi trend per il futuro

09.06.2022 – ore 17.30

L’accelerazione tecnologica impressa nell’ultima decade a livello globale si è sviluppata con ritmi non paragonabili alle precedenti rivoluzioni industriali. Tecnologie quali l’intelligenza artificiale, il machine learning, i big data – fino a qualche anno fa considerate sperimentali e futuribili – oggi pervadono concretamente tutte le dimensioni come gli aspetti sociali e il mondo del lavoro. Lo sviluppo esponenziale della tecnologia NFT non permette di tralasciare la conoscenza degli aspetti tecnici e commerciali. Come vengono utilizzati nel mondo della fotografia e quanto è difficile approcciare a questa nuova forma di interscambio delle immagini? Proveremo ad approfondire questi aspetti sia da un punto di vista tecnico che funzionale e con l’occasione verrà illustrata la differenza tra proprietà e possesso digitale e come questa definizione sarà parte fondamentale dello sviluppo dei metaversi e delle tecnologie come la realtà aumentata e virtuale

giornata info formativa marketing

giornata info formativa marketing

07.06.2022 – ore 09.30

a promozione delle piccole imprese italiane è strettamente connessa al territorio dove le stesse agiscono.

Gli investimenti in marketing hanno un importante indotto e, se coordinati in un’ottica di sistema Paese, aumentano in maniera più che proporzionale l’attrattività della nostra economia e il prodotto dell’intera Nazione.

CNA ha l’obiettivo di meglio individuare strumenti e percorsi per le imprese associate e supportarle in un processo di crescita sano e proficuo.

L’evento è utile per meglio comprendere come i grandi player, vicini alla Confederazione, costruiscano azioni e iniziative di promozione rivolte alle piccole imprese italiane e attivare possibili ulteriori sinergie.

L’intervento info-formativo sarà utile per allineare le politiche di marketing della Confederazione in un’ottica di condivisione, conoscere le nuove partnership e attività sviluppate e approfondire gli strumenti a disposizione del Sistema.

6 giugno – dalle ore 16 alle ore 19 – Ara Pacis – Roma (mappa)
7 giugno – dalle ore 09.30 alle ore 12.30 – Spazio Fare – Mercato Centrale – Stazione Termini – Roma (mappa)

Oltre focus sul marketing d’impresa

Oltre focus sul marketing d’impresa

  Ara Pacis 06.06.22 ore 16.00 Il miglior investimento è sempre quello che rende. La promozione delle piccole imprese italiane è  spesso connessa al territorio dove le stesse agiscono e non è mai scontata, quanto invece utile.  Gli investimenti in marketing hanno...

benessere fiera cosmoprof

benessere fiera cosmoprof

01.05.2022 – ore 16

L’acquisto dei macchinari è un passo importante e impegnativo che richiede una corretta valutazione dell’investimento, la necessità di spazi maggiori e un’adeguata formazione del personale addetto.
Inoltre, saper riconoscere quali tecnologie sono consentite e quali no, è un nodo cruciale.
Se hai bisogno di aiuto per orientarti al meglio tra le proposte sul mercato, rivolgiti a CNA: grazie alla collaborazione con FAPIB sapremo indicarti le soluzioni più vantaggiose per la tua attività!
Ogni associato ha poi decine di opportunità e sconti, oltre alle migliori azioni di rappresentanza.

Transizione energetica tra guerra e sostenibilità

Transizione energetica tra guerra e sostenibilità

04.05.2022- ore 17

Il conflitto in Ucraina e la crisi energetica hanno cambiato completamente lo scenario per le aziende italiane, già impegnate nella complessa transizione per mitigare i cambiamenti climatici.

Supply chain, materie prime, prospettive di medio e lungo periodo: che futuro ci aspetta?

agevolazioni per le imprese femminili

02.05.2022 –

A partire dal 5 maggio, prende il via il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare le proprie attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo.

Le agevolazioni sono concesse a fronte di programmi di investimento per la costituzione e l’avvio di una nuova impresa ovvero per lo sviluppo e il consolidamento di imprese femminili.

Si tratta di contributi a fondo perduto e di finanziamenti agevolati, anche in combinazione tra loro.

Lo sportello online per la presentazione delle domande sarà gestito da Invitalia per conto del Ministero dello sviluppo economico.

Sappiamo che molti sono i dubbi e le domande in merito al funzionamento del fondo per questo abbiamo pensato di organizzare un incontro informativo.

Investimenti sostenibili 4.0

Investimenti sostenibili 4.0

28.04.2022 – ore 15

Si apre tra pochi giorni il bando Investimenti sostenibili 4.0, una misura volta a sostenere la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa, e ad orientare la ripresa degli investimenti verso ambiti strategici per la competitività e la crescita sostenibile del sistema economico.

Il webinar è una occasione per approfondire i contenuti e le specificità della misura.