Seleziona una pagina
INNOVATION DAY

INNOVATION DAY

18.05.23 – ore 10

Grazie all’interazione tra mondo fisico e digitale si aprono nuovi scenari per le aziende. Realtà aumentata, realtà virtuale, mixata e metaverso rivoluzioneranno i processi aziendali in tutti gli ambiti, dalla progettazione, alla manutenzione, alla formazione, fino alla vendita e al post vendita.

Le case ed i tetti in legno

Le case ed i tetti in legno

17.05.23 – ore 17

CNA Costruzioni in collaborazione con Wurth hanno organizzato una serie di momenti formativi rivolti alle imprese e ai loro collaboratori su temi legati all’innovazione delle tecniche costruttive che stanno interessando il settore. Inizieremo dalle strutture in legno con una breve cronistoria della evoluzione delle tecniche di queste lavorazioni, dalle travi in tronchi fino al x-lam, dalle piccole tettoie alle strutture più grandi e complesse, sempre più regolamentate dalle normative, con aggiornamenti ed integrazioni costanti, gli iter precisi di progettazione, calcolo ed approvazione dell’opera.

L’uso in sicurezza dei diisocianati

L’uso in sicurezza dei diisocianati

30.05.23 –

Dal 24 agosto 2023 gli utilizzatori professionali e industriali di materiali con concentrazione di diisocianati superiore allo 0.1% dovranno seguire appositi corsi di formazione e possedere un attestato per l’utilizzo sicuro del prodotto. Il corso organizzato da CNA è rivolto agli utilizzatori industriali e professionali di prodotti che contengono una concentrazione di diisocianati superiore allo 0.1% in peso. Diversi gli ambiti applicativi, che possono spaziare dalle carrozzerie a molte lavorazioni dell’edilizia e affini (impiantisti, serramentisti, carpenteria tetto, cappottista, imbianchini), alla produzione di mobili, produttori di materie plastiche o componentistica per l’automotive.

Evento Senato Silver Economy

Evento Senato Silver Economy

13.04.23

Giovedì 13 aprile, una gremita Sala Capitolare del Senato della Repubblica ha accolto e ospitato l’evento organizzato da CNA Pensionati. “Con un investimento di 10miliardi di euro, IL PNRR assicura la vastità di un impegno nei confronti di noi pensionati e soprattutto la certezza del suo propagarsi nel tempo”, ha affermato il presidente di CNA Pensionati, Giovanni Giungi.

ICESP Formazione per l’economia circolare

ICESP Formazione per l’economia circolare

28.04.23 – ore 10.00

Il Gruppo di lavoro 1 di ICESP, dalla sua costituzione nel 2018, è impegnato sui temi della ricerca e dell’eco-innovazione, diffusione della conoscenza e formazione, con l’obiettivo di promuovere l’eco-innovazione come strumento di competitività e sostenibilità per le imprese nell’ottica dell’economia circolare.

Nuovo codice dei contratti pubblici D.Lgs N.36/2023

Nuovo codice dei contratti pubblici D.Lgs N.36/2023

27.04.23 – ore 15.30

Rivolto a imprese, professionisti tecnici e legali ed alle associazioni territoriali, il Webinar Nuovo Codice degli appalti pubblici, organizzato da CNA Costruzioni, analizzerà le principali novità introdotte dal nuovo Codice

Innovazione e riorganizzazione processi produttivi

Innovazione e riorganizzazione processi produttivi

Milano 17.06.23 – ore 9

L’innovazione nei processi produttivi concorre in modo significativo all’evoluzione dei dispositivi clinici su misura, in campo odontoiatrico, ottimizzandone caratteristiche e finalità benefiche per l’utente finale.